9788874428472

Sicilia: un viaggio verso le radici. A Pietraperzia seguendo i miei nonni Maria Calogera Zarba e Filippo Tolaroi

"Mi dispiace, Papà, ma Filippo è mio marito adesso ed io andrò con lui ovunque vada", così Maria Calogera partiva e lasciava la casa della sua famiglia a Pietraperzia, in Sicilia, per sempre. 

Era il novembre 1913. Io, sua nipote americana cresciuta in una piccola città del Vermont con la mia famiglia siculo-americana vicina, ho ascoltato spesso la loro storia d’amore: lei mi prendeva in braccio e mi raccontava del suo Principe Azzurro, mio nonno Filippo Tolaro, del loro corteggiamento, del matrimonio e della vita in America. 

Il mio legame con il paese dei nonni siciliani è sempre stato forte. Forse per via dei racconti di mia nonna, la Sicilia e l’Italia sono per me posti da fa­vola, un luogo magico, un po’ come le nostre riunioni di fami­glia meravigliosa­mente caotiche a casa dei miei nonni a North Walpole, nel New Hamp­shire ... 

Anche i ricordi della famiglia allargata, tutti a casa della zia Mary e dello zio Joe a East Boston o le escursioni a North End della città con i miei nonni, lo zio e papà, si animano quando ripenso al profumo di pane caldo per le strade e al mio primo assaggio di granita al limone, fatta alla vecchia maniera, per le stradine ... 

... È questo l’inizio di una storia lunga cent’anni, iniziata a Pietra­perzia, grosso centro agricolo della provincia di Enna, nel 1913 e che continua oggi con nipoti e pronipoti, con tutti coloro che vogliono che il cordone ombelicale non sia staccato e che si riapra un interessantissimo scambio interculturale per riaffermare che nulla s’inventa e nulla si deve distruggere, se l’uomo vuol continuare a vivere e progredire in questo suo mondo fatto di aneliti di libertà, di grandi migrazioni, di sperati e disperati miglioramenti della propria vita quotidiana. 

La tematica posta da queste semplici ma vibranti pagine di amore fi­liale dovrebbero far riflettere i maneggioni della politica, gli ignoranti spara­sentenze: se sei povero non hai neanche diritto a migrare, devi restare nella tua terra senza rompere ... Ho riflettuto molto al pensiero di Maria Calogera e Filippo, partiti per un viaggio senza ritorno ... (nde).

  • Autore: Mary Tolaro Noyes
  • Formato: Brossura, 14.8 x 22 cm
  • Pagine: 188
  • Editore: Armando Siciliano Editore
  • Collana: Memoria
  • Traduttore: Lucia Scigliano
  • Anno: 2017

1 item left

Cerca