1-415-961-7860
Libri per adulti
Letteratura e narrativa
Audiolibri
u9788845255229
$ 7.00 USD
Cristina Mondadori è una straordinaria narratrice di aneddoti, brillante, spiritosa, arguta. Ed è proprio con questa voce che racconta del padre Arnoldo, nel 1889, in un paesino della Bassa mantovana. Fra lotte contadine, cinema muto e pionieristiche stamperie, il racconto si affaccia sul Novecento, quando viene creata la casa editrice e si celebra il matrimonio del padre con Andreina Monicelli, nella cui stravagante famiglia ci saranno registi, romanzieri e giornalisti. Nei primi anni Venti i Mondadori si trasferiscono dalla provincia alla grande città, Milano, dove Cristina incontrerà i più grandi scrittori, italiani e stranieri, del secolo appena concluso: da D'Annunzio a Pirandello, da Thomas Mann e Ernest Hemingway.
La piccola di casa Mondadori è circondata da "grandi menti", ma anche da tante cugine, balie e parenti, prima fra tutte la straordinaria zia Thea. Il racconto sia fa sempre più allegro e coinvolgente, toccando l'apice sentimentale con il grande amore, da giovanissima, per Mario Formenton.
Grazie a lui, e alla sua famiglia, la storia acquista una nota esotica, e si trasferisce in Persia; poi riapprova in Italia, a Verona, in una provincia molto simile a quella immortalata da Pietro Germi in "Signore e signori". Nascono quattro figli e tutto sembra scorrere tranquillo fino a quando, da donna coraggiosa e anticonformista, Cristina decide di diventare medico. Con i primi esperimenti di psichiatria democratica, il Sessantotto che esplode e il sorgere delle televisioni private, i ricordi arrivano agli anni Ottanta, decennio horribilis durante il quale la famiglia attraversa la tempesta: la lotta fra De Benedetti e Berlusconi per il controllo della casa editrice. Ma alla fine torna la serenità, insieme alla realizzazione di un generoso desiderio: la fondazione di un centro che si occupa di disturbi psicofisici dei bambini. Gioie e lutti, feste e litigi, successi e tormenti: tutto è ritrovato dallo sguardo avvolgente della memoria. Con qualche affettuosa ironia.
Collections: Libri usati Libri usati adulti Libri usati Politica e Società
Type: Libri usati