1-415-242-5590
Libri per adulti
Letteratura e narrativa
Audiolibri
8033954532015
$ 29.99 USD $ 34.99 USD You save: 14% ( $ 5.00 USD )
Il titolo dell'album è il verso finale del brano Io come persona, la sintesi migliore per dare il senso di questo progetto. Non solo Gaber continua a essere tra noi, ma ...io ci sono è stata anche l'ideale risposta che ciascun artista ha dato alla Fondazione, ogni volta che è stato interpellato per rendere omaggio al Signor G. L'album si apre con Ciao ti dirò, la prima canzone incisa da Gaber nel 1958 e, fatalmente, l'ultima cantata dal vivo con Celentano nel 2001. Il viaggio nel suo mondo musicale parte proprio da dove Giorgio ci ha lasciati, con l'unica interpretazione insieme all'amico Celentano, che dà il via alla straordinaria sequenza: dagli inizi, caratterizzati da una dimensione più popolare, ai momenti più significativi del Teatro Canzone, fino all'ultima fase che lo ha consacrato come protagonista della cultura italiana. Il triplo CD raccoglie le migliori interpretazioni che i più grandi nomi della musica italiana hanno dedicato a Giorgio Gaber nel corso di questi dieci anni. I cinquanta artisti interpretano ognuno un brano diverso, ripercorrendo in successione temporale la carriera gaberiana che racconta, divertendo ed emozionando, la storia del nostro paese. Dal 1958 al 2003, cinquanta brani che fanno la storia di una carriera unica, restaurati, arrangiati, prodotti e risuonati dai più grandi artisti del panorama musicale.
Disco 1
1. Ciao ti dirò - Giorgio Gaber, Adriano Celentano
2. Non arrossire - Renzo Arbore
3. Le strade di notte - Claudio Baglioni
4. La ballata del Cerutti - Roberto Vecchioni
5. Una fetta di limone - Enzo Jannacci
6. Porta Romana - Massimo Ranieri
7. Pieni di sonno - Dente
...
Disco 2
1. Si può - Jovanotti
2. Le elezioni - Ornella Vanoni
3. Il comportamento - Max Pezzali
...
Disco 3
1. Destra-Sinistra - Marco Mengoni
2. Quando sarò capace d'amare - Negramaro
3. Se io sapessi - Syria
...
Collections: Musica Novità - Musica Italiana Pop e Rock Italiano
Type: Musica
Category: Giorgio Gaber Vari